US 500 Index

S&P500 e Macro: Verso una Correzione o un Rimbalzo?

111
Andando ad analizzare i mercati da un punto di vista Macro, abbiamo potuto notare come i dati rilasciati venerdi 21 Febbraio riguardo al PMI Europeo abbiano evidenziato un settore manifatturiero che sembra avviarsi ad una fase di ripresa, mentre quello dei servizi sembra essere ancora in fase di rallentamento.

Per quanto riguarda invece il PMI americano, possiamo direi che la crescita economica degli Stati Uniti è in una fase di calo nel mese di febbraio. Al momento non vi è alcun ottimismo da parte delle imprese a causa delle politiche governative di Trump, oltre alla questione sui dazi e sui tagli alla spesa.

Inoltre vi è un aumento dei costi nel settore manifatturiero, dovuto soprattutto ad un aumento dei delle tariffe sulle materie prime e allo stesso tempo l’occupazione lavorativa si trova in una fase di declino dopo circa un trimestre di crescita. Quindi possiamo affermare che l’attività economica è ferma, con un calo dei servizi e l’incertezza regna sovrana con conseguente stagnazione da parte delle attività.

Per quanto riguarda la settimana che va dal 24 Febbraio al 28 Febbraio, abbiamo diverse notizie di particolare rilievo da dover tenere in considerazione.

- Lunedi 24 Febbraio: la settimana comincia con il rilascio del dato IFO, ovvero l’indice che misura la fiducia delle aziende tedesche, quindi dato che ci può dare una valutazione sul sentiment e sulle condizioni attuali nel settore aziendale a livello europeo. Altro dato importante che verrà rilasciato è l’IPC della Zona Euro, ovvero l’Indice dei Prezzi al Consumo e quindi l’inflazione su base annuale, la cui previsione è che il dato sia confermato intorno al 2.5%.

- Martedi 25 Febbraio: dato fondamentale che verrà rilasciato è il PIL della Germania che è previsto al –0.2%, mentre per quanto riguarda il dollaro americano avremo il rilascio del Rapporto sulla fiducia dei consumatori.

- Mercoledi 26 Febbraio: Unico dato rilevante sarà il rilascio delle Scorte di petrolio greggio che condizionerà l’oro nero. Mentre per quando riguarda il dollaro avremo il dato sulla Vendita delle nuove abitazioni, che ci dirà di più della situazione attuale all’interno del mercato immobiliare.

- Giovedi 27 Febbraio: giornata ricca di dati, in cui avremo il dato sulla Variazione della disoccupazione in Germania, quindi ci dirà la situazione attuale a livello lavorativo. Mentre nel pomeriggio avremo il dato sul PIL americano previsto in netto calo, ovvero 3.1% ultimo dato mentre la previsione ci dice che che sarà del 2.3%; inoltre ci sarà il dato sulle Richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione per vedere lo stato attuale del lavoro negli Stati Uniti.

- Venerdi 28 Febbraio: giornata ricca di eventi in cui avremo la Variazione della disoccupazione tedesca che condizionerà l’Euro, mentre nel pomeriggio avremo il rilascio dell’Indice dei principali prezzi di spesa per consumi e quello a livello personale, dato che ci dirà di più sulla variazione dei prezzi dal lato del consumatore e che misura le tendenze di acquisto negli Stati Uniti.

L’analisi Macroeconomica è solo a titolo informativo e non da in alcun modo consigli finanziari. Ogni investitore dovrà effettuare le proprie analisi e le proprie considerazioni prima di effettuare un investimento, che sul mercato CFD comporta il rischio di perdita di denaro.

ANALISI TECNICA

Questa settimana, per quanto riguarda l’analisi tecnica andremo ad analizzare l’S&P500 (US500 su Pepperstone). Andando a guardare il grafico da un timeframe Daily, possiamo notare come la giornata di Venerdi 21 Febbraio abbia innescato una vendita non indifferente sul mercato azionario, in cui l’ S&P500 ha perso circa 120 punti passando dai 6120 e raggiungendo il prezzo psicologico di 6000 punti.

Possiamo notare come a livello di Price Action, l’indice abbia sbilanciato la nostra trendline dei massimi che aveva formato. Anche da un punto di vista dei volumi, possiamo notare un aumento considerevole dei volumi di vendita, un movimento crescente confermato dai prezzi che sono stati raggiunti pre-chiusura mercato.

สแนปชอต

Sicuramente, ciò che possiamo notare è che l’ultimo movimento ha causato una rottura del minimo che ha portato al massimo storico, con accettazione del prezzo da parte degli operatori e quindi una potenziale volontà del mercato di considerare una ancora una discesa.

Si precisa che questa è solamente un’analisi e non si tratta di consigli finanziari, motivo per cui ogni trader deve fare le dovute valutazioni sulla base della propria strategia, considerando inoltre il rischio di perdita di denaro quando si investe su prodotti quali i CFD.

Cosa potremmo aspettarci? Il mercato ha raggiunto un livello chiave, in cui ci si potrebbe aspettare un potenziale respiro e ritorno dei compratori. Nel caso in cui questo dovesse avvenire, il nostro Fibonacci potrebbe esserci utile per monitorare livelli chiave che il prezzo potrebbe toccare.

สแนปชอต

Nel caso in cui il prezzo dia una qualche conferma di ritorno dei buyers, potremmo monitorare il livello di 6075 per valutare un eventuale vendita, ma ovviamente ci devono essere le dovute conferme in termini di prezzo. Non è detto che il prezzo possa continuare la propria corsa al ribasso, in quanto dinamiche macro potrebbero in qualsiasi momento invalidare zone che vengono monitorate. Ogni trader deve fare le dovute valutazioni e questa si tratta semplicemente di un’analisi tecnica e non deve essere considerata come un consiglio finanziario.


Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.

คำจำกัดสิทธิ์ความรับผิดชอบ

ข้อมูลและบทความไม่ได้มีวัตถุประสงค์เพื่อก่อให้เกิดกิจกรรมทางการเงิน, การลงทุน, การซื้อขาย, ข้อเสนอแนะ หรือคำแนะนำประเภทอื่น ๆ ที่ให้หรือรับรองโดย TradingView อ่านเพิ่มเติมที่ ข้อกำหนดการใช้งาน