Oil - Crude (WTI)
ลดลง

PETROLIO, abbandono del trading range

26
Chart di Capital.Com

Osservato sul time frame mensile il petrolio rappresenta un bell'esempio di studio volumetrico
สแนปชอต
I volumi nel trading rappresentano ciò che nella comunicazione non verbale rappresenta il linguaggio del corpo.

In famiglia abbiamo una coniglietta che, forse non tutti sanno perché poco diffuso come animale domestico, visto che non emette (quasi) alcun verso, per interpretarne le intenzioni ricorriamo al suo linguaggio del corpo.

Similmente nel trading, quando abbiamo disperatamente bisogno di capire come potrebbe reagire il mercato ad un certo movimento, non avendo la comodità di interrogarlo, l'unica soluzione è l'analisi riflessa nei volumi.

Nel grafico proposto, ad esempio, possiamo dedurre che, come spesso avviene, la partecipazione è alta quando si sa dove andare (fase direzionale).

Per contro diminuisce quando nell'incertezza su dove andare si va avanti e indietro con le mani dietro la schiena (fase laterale).

Notoriamente le fasi laterali sono quelle più complicate da gestire perché, a differenza di quelle direzionali dove si sa la direzione e dove andare, in queste c'è confusione su tutto.

Ci sono operatori che in queste fasi confuse semplicemente non operano quindi non hanno un problema da gestire.

Ce ne sono altri che sono attivi anche in queste fasi incerte.

In questo caso è molto di aiuto il linguaggio non verbale del mercato cioè l'analisi dei volumi.

Esistono infiniti indicatori volumetrici oggi. Tuttavia, esiste un livello basico, asciutto, essenziale e facile da interpretare che ci può dare delle buone indicazioni.

Nella fase laterale proposta nel grafico, un occhio attento potrebbe scorgere diverse indicazioni.

สแนปชอต
Ad esempio nei punti di swing all'interno del perimetro della fase laterale si osserva una accelerazione dei volumi.

Questo è indicativo del rifiuto di abbandonare la fase laterale, banalmente perché non si sa dove andare.

Tradotto in termini finanziari, gli operatori giudicano avere non sufficienti informazioni per essere giustamente ricompensati del rischio dell'abbandono della fase laterale.

Rischio cioè di andare in una direzione per scoprire poi che era sbagliata.

สแนปชอต
Un'altra cosa interessante che possiamo osservare è che l'andamento dei prezzi non è casuale come potrebbe sembrare.

Innanzitutto i prezzi hanno disegnato un triangolo discendente.

Questo potrebbe essere tradotto come, è vero che non sappiamo dove andare ma se proprio dobbiamo farci un'idea questa indica il sud.

A rafforzare questo concetto c'è un’ulteriore sottile analisi dei volumi che provo a illustrare

สแนปชอต
Tendenzialmente la partecipazione degli operatori è stata più convinta nelle fasi di ribasso piuttosto che in quelle di rialzo.

Questo è anche un motivo alla base della formazione di punti di swing sempre più bassi responsabili della formazione del triangolo.

A questo punto, vista la compressione continua verso la base del triangolo e facendo riferimento al manuale del pattern, quello che ragionevolmente potremmo aspettarci è in primis il retest della base e successivamente il possibile breakout.

Osservati speciali saranno, nemmeno a dirlo, i volumi e le false rotture.

Personalmente, se breakout ci sarà, difficilmente i prezzi andranno giù dritti ma più probabilmente osserveremo un movimento di pullback o, addirittura, ad un rientro nel trading range e, se il mercato proprio ne è convinto, nuova discesa dei prezzi per l'abbandono definitivo.







คำจำกัดสิทธิ์ความรับผิดชอบ

ข้อมูลและบทความไม่ได้มีวัตถุประสงค์เพื่อก่อให้เกิดกิจกรรมทางการเงิน, การลงทุน, การซื้อขาย, ข้อเสนอแนะ หรือคำแนะนำประเภทอื่น ๆ ที่ให้หรือรับรองโดย TradingView อ่านเพิ่มเติมที่ ข้อกำหนดการใช้งาน