Buongiorno Trader, oggi voglio parlarti della gestione delle posizioni perchè molte volte questo aspetto non è tenuto molto in considerazione perchè si pensa che il lavoro più difficile sia quello di sapere dove e quando entrare a mercato, ma non è così, o meglio.. È vero che anche il sapere quando e come entrare a mercato è fondamentale, ma una volta aperta come ci si comporta? Lasci tutto al caso? Per non parlare dell' emotività che si verifica durante le posizioni aperte, appena vediamo che è in leggero profitto diciamo: "adesso la chiudo perchè se poi mi va contro prendo lo stop, oppure metto a B.E. così sono più tranquillo, però se mi prende il B.E. e poi va nella mia direzione? Allora no forse è meglio parzializzare e lasciar correre..." oppure nel caso in cui siamo in leggero DD della posizione come ragioniamo?
Ti è mai successo di ragionare in questo modo? Sicuramente sì, ma qual è il motivo di questi pensieri(cattiva gestione)? Il motivo principale è la mancanza di fiducia ed esperienza nella nostra metodologia, probabilmente anche perchè non abbiamo nessun dato di backtesting e ancora peggio: Nessuna regola su come gestire le nostre posizioni!
PRIMA di aprire una posizione noi dobbiamo sapere esattamente: -Dove posizionare lo stop-loss; -Dove posizionare il Target; -Quando avere più Target e quanto parzializzare sui vari Target; -Quando andare a B.E.; -Quando andare in Trailing stop; -Quando poter piramidare la posizione; -Quando dimezzare lo Stop-loss; -Quando uscire anticipatamente in perdita o in profitto; -Quando poter lasciar correre la posizione senza Target; -Qual' è il nostro R/R minimo; -Che money menagement utilizzare.
Se non disponi di regole precise e non hai fiducia in esse (si ottiene attraverso l' esperienza ed il back-test) allora fermati un secondo, fai un passo indietro ed inizia a studiare come potresti gestire le tue posizioni per rendere la tua metodologia il più performante possibile!!
Sai gestire alla perfezione le tue operazioni? Fammi sapere nei commenti! Buon Trading!